Citazioni

VNLex Varricchio Nano

La formula esecutiva telematica e le sue attestazioni di conformità

La formula esecutiva telematica e le sue attestazioni di conformità L’art. 23 comma 9 bis del decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137  come modificato dalla legge di conversione n. 176/2020, ha inserito la possibilità per gli avvocati di richiedere ed ottenere il rilascio, in forma di documento informatico, delle copie delle sentenze e degli atti giudiziari, muniti

La formula esecutiva telematica e le sue attestazioni di conformità Leggi tutto »

La notifica telematica si perfeziona se effettuata entro le ore 23.59 – La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità dell’art. 16-SEPTIES D.L. 179/2012

LA NOTIFICA TELEMATICA SI PERFEZIONA SE EFFETTUATA ENTRO LE ORE 23.59 – LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA L’ILLEGITTIMITA’ DELL’ART. 16-SEPTIES D.L. 179/2012 Riporto in calce la sentenza n. 75 del 19 marzo 2019 depositata in data 9 aprile 2019, ove la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 16-septies del D. L. n. 179 del 2012

La notifica telematica si perfeziona se effettuata entro le ore 23.59 – La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità dell’art. 16-SEPTIES D.L. 179/2012 Leggi tutto »

VNLex Varricchio Nano

Bigenitorialità: la Cassazione afferma che il padre deve avere tempi di frequentazione adeguati. Il solo week end non basta

Bigenitorialità: la Cassazione afferma che il padre deve avere tempi di frequentazione adeguati. Il solo week end non basta Entrambi i genitori hanno diritto ad avere garantita una stabile consuetudine di vita e salde relazione con i figli.E’ quanto stabilito dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 9764 del 8 aprile 2019. La Suprema Corte

Bigenitorialità: la Cassazione afferma che il padre deve avere tempi di frequentazione adeguati. Il solo week end non basta Leggi tutto »

VNLex Varricchio Nano

Presupposti per la quantificazione dell’assegno di mantenimento – ammissibilità quanto vi sono risorse insufficienti ad assicurare il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio

Presupposti per la quantificazione dell’assegno di mantenimento – ammissibilità quanto vi sono risorse insufficienti ad assicurare il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio Con la sentenza n. 10417 02 Maggio 2018, la VI sezione della Corte di Cassazione civile ha statuito la necessità di considerare il tenore di vita avuto dai coniugi in

Presupposti per la quantificazione dell’assegno di mantenimento – ammissibilità quanto vi sono risorse insufficienti ad assicurare il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio Leggi tutto »

VNLex Varricchio Nano

Responsabilità genitoriale – obbligazioni alimentari – controversia in materia di rapporti coniugali – giudizio di separazione / divorzio –riparto della giurisdizione

RESPONSABILITÀ GENITORIALE – OBBLIGAZIONI ALIMENTARI – CONTROVERSIA IN MATERIA DI RAPPORTI CONIUGALI – GIUDIZIO DI SEPARAZIONE / DIVORZIO –RIPARTO DELLA GIURISDIZIONE Giurisdizione: separazione e figli Cass. Civ., Sez. Un., sentenza 5 febbraio 2016 n. 2276 (Pres. Rordorf rel. Nappi) RESPONSABILITÀ GENITORIALE – OBBLIGAZIONI ALIMENTARI – CONTROVERSIA IN MATERIA DI RAPPORTI CONIUGALI – GIUDIZIO DI SEPARAZIONE

Responsabilità genitoriale – obbligazioni alimentari – controversia in materia di rapporti coniugali – giudizio di separazione / divorzio –riparto della giurisdizione Leggi tutto »

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share
WhatsApp