Imposta di bollo e Pubblica Amministrazione: il mistero del doppio bollo

regime forfettario e pagamento del doppio bollo

Se sei in regime forfettario e lavori con la Pubblica Amministrazione, forse ti è successo: emetti una fattura senza IVA e senza il bollo da 2 €, ma quando arriva il pagamento… manca qualcosa. Esatto: la PA ha trattenuto proprio quei 2 €.
Perché succede? E soprattutto: è legittimo?

Quando si paga l’imposta di bollo

Il DPR 642/1972 (Tabella – Allegato A, art. 2, nota 2) dice che l’imposta di bollo si applica solo su fatture, ricevute e quietanze:

  • Non soggette a IVA

  • Di importo superiore a 77,47 €

In regime forfettario, le fatture sono fuori campo IVA (art. 1, comma 58, L. 190/2014), quindi rientrano nella regola: il bollo è obbligatorio.


Perché la PA trattiene 2 € anche se non li metti in fattura

Quando la PA paga tramite titolo di spesa o rilascia una quietanza separata, quel documento è un atto autonomo rispetto alla fattura.
Se non c’è IVA, anche la quietanza paga il suo bollo. Per questo la PA trattiene i 2 € e li versa allo Stato in modo virtuale.

📜 Riferimenti ufficiali:

  • Cassazione – Sentenze n. 10153/2002 e n. 10305/2005

  • Agenzia delle Entrate – Risposta n. 129/2024

Doppio bollo: due documenti, due imposte

Risultato?

  • Bollo sulla fattura → perché fuori campo IVA.

  • Bollo sul titolo di spesa → perché è un documento separato.

Due documenti = due bolli. Per la legge è logico. Per chi incassa… un po’ meno.

Conclusione... con un po' di ironia

In pratica, lo Stato è il solo capace di fare un numero di magia fiscale: duplicare il bollo senza stampare due fatture.
Noi inviamo un documento, ma il bollo si moltiplica come conigli nel cilindro.
Solo che qui non c’è magia: è tutto scritto nella legge.
Altro che spettacolo di illusionismo: è un doppio bollo nel portafoglio.

FAQ

1. L’imposta di bollo si applica se la fattura ha IVA?
No. Se la fattura è soggetta a IVA, il bollo non è dovuto né sulla fattura né sulla quietanza.

2. Perché la PA trattiene il bollo invece di farlo pagare a me?
Perché con il pagamento tramite titolo di spesa, la legge prevede il versamento “virtuale” da parte dell’ente.

3. È legale che lo Stato incassi due volte il bollo per la stessa operazione?
Sì, perché fattura e quietanza sono considerati due atti separati, entrambi soggetti a imposta.

Il contenuto di questo documento potrebbe non essere aggiornato o comunque non applicabile al Suo specifico caso. Si raccomanda di consultare un avvocato esperto prima di assumere qualsiasi decisione in merito a concrete fattispecie.

Le informazioni contenute in questo sito web e nel nostro blog sono fornite solo a scopo informativo e non devono essere interpretate come consulenza legale, su qualsiasi argomento. Nessun destinatario del contenuto di questo sito, cliente o visitatore, dovrebbe agire o astenersi dall’agire sulla base di qualsiasi contenuto incluso in questo sito senza richiedere una appropriata consulenza legale professionale, da un avvocato autorizzato, con studio dei fatti e delle circostanze in questione.

The information contained in this website and our blog is provided for informational purposes only, and should not be construed as legal advice on any subject matter. No recipients of content from these sites—clients or otherwise—should act or refrain from acting on the basis of any content included in these sites without seeking the appropriate legal or other professional advice, from an attorney licensed in the recipient’s state, on the particular facts and circumstances at issue.

Please follow and like us:
Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share
WhatsApp